Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24/05/2025 il nuovo accordo unico sulla formazione

accordo unico formazione

Tabella dei Contenuti

Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24/05/2025

È stato finalmente pubblicato il nuovo Accordo Stato–Regioni del 17/04/2025, che accorpa le disposizioni relative alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’Accordo entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione e sostituisce integralmente i precedenti Accordi del 21/12/2011 (lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro RSPP), 22/02/2012 (attrezzature di lavoro) e 07/07/2016 (RSPP/ASPP).

Leggi la circolare redatta dal nostro ufficio tecnico per approfondire tutte le novità.

Cosa cambia

Datori di lavoro: corso obbligatorio della durata minima di 16 ore, con eventuale aggiunta del modulo cantieri, da completare entro 24 mesi dalla data di pubblicazione del nuovo accordo (entro il 24/05/2027).

Preposti: se la formazione o l’aggiornamento è stato svolto da più di 2 anni dalla data di pubblicazione dell’accordo (prima del 24/05/2023), l’aggiornamento andrà effettuato entro 12 mesi (entro il 24/05/2026).

La validità della formazione per i preposti diventa ora BIENNALE.

Addetti alla conduzione di carroponte, macchine agricole raccoglifrutta, caricatori per la movimentazione di materiali: obbligo di formazione entro 12 mesi dalla data di pubblicazione dell’accordo (entro il 24/05/2026).

Escavatori idraulici: eliminato dalla definizione di escavatore idraulico il riferimento alla massa operativa >6000kg → tutti gli addetti devono pertanto essere formati, indipendentemente dal peso dell’attrezzatura.

Inserito un nuovo modulo pratico per gli addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi destinati al sollevamento di carichi sospesi e di persone.

Contattaci per maggiori informazioni e un corso di formazione dedicato.

Trasforma le sfide Normative in opportunità di Sviluppo Sostenibile
Siamo la Project Engineering e dal 1996, con competenza e innovazione, garantiamo la piena conformità ambientale e promuoviamo la crescita sostenibile delle aziende che ci scelgono.

Vuoi una mano con il RENTRI?

✅ Consulenza RENTRI online
✅ Iscrizione, Vidimazione, Gestione ✅ Formazione del personale
✅ Zero complicazioni e prezzi trasparenti
interoperabilità dei registri