Avviso: la mancata nomina del consulente per la sicurezza ADR è punita con la sanzione amministrativa da 6.000 a 36.000 euro
Consulenza ADR: scegli Project Engineering per la massima sicurezza
- Batterie al litio
- Liquidi Infiammabili (profumi, solventi, vernici)
- Gas (Bombolette spray, bombole, aereosol)
- Rifiuti pericolosi (batterie al piombo, olio esausto, materiali filtranti, rifiuti sanitari)
Richiedi adesso una call di Assessment, è gratuita.
Come funziona la call di Assessment?
Prenota una call per sapere se la tua azienda è obbligata a nominare un Consulente ADR.
La call dura 30 minuti, ti mettiamo a disposizione un nostro Consulente ADR che ti intervisterà per capire la situazione dell’azienda. In particolare, andremo ad approfondire:
Modalità di spedizione utilizzate
Consulenza ADR per rifiuti: scegli Project Engineering
Cos’è l’ADR?
A.D.R. è l’acronimo di “Accord relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route”. Si tratta di un insieme di disposizioni tecniche e indicazioni di metodo, sottoscritte a livello internazionale e aggiornate ogni due anni, che regolano il trasporto di merci pericolose su strada.
Lo scopo principale della norma ADR è prevenire i rischi legati alle operazioni di carico, scarico e trasporto di sostanze pericolose per le persone e per l’ambiente. Queste sostanze vengono classificate a livello internazionale in base alla loro composizione chimico-fisica e alle possibili reazioni pericolose.
Chi deve nominare un consulente ADR?
Dal 2019, la nomina di un consulente ADR è un obbligo per tutte le imprese che movimentano merci pericolose, compresi gli spedizionieri.
Con l’aggiornamento ADR 2023, tale obbligo è stato ulteriormente rafforzato per garantire la conformità alle norme di sicurezza. Devono nominare un consulente ADR tutte le aziende che:
- Trasportano, imballano, riempiono, caricano o scaricano merci pericolose;
- Spediscono merci classificate come pericolose;
- Operano come produttori, importatori o esportatori di tali merci.
I compiti del consulente ADR
Il consulente ADR è un professionista qualificato, il cui ruolo è garantire la sicurezza delle persone, dell’ambiente e delle merci nel rispetto della normativa vigente. I suoi compiti includono:
- Verifica delle attività aziendali per assicurare il rispetto delle normative ADR;
- Redazione di relazioni annuali e rapporti su eventuali incidenti;
- Formazione del personale aziendale coinvolto nell’imballaggio e nel trasporto di merci pericolose;
- Supporto operativo nella gestione delle merci ADR, inclusa l’elaborazione di procedure specifiche;
- Monitoraggio delle conformità alle norme per tutte le operazioni logistiche.
Sanzioni per la mancata nomina
La mancata nomina di un consulente ADR comporta gravi conseguenze legali ed economiche. Come previsto dal D.lgs. 35/2010:
- La mancata nomina è punibile con una sanzione amministrativa da 6.000 a 36.000 euro;
- La mancata comunicazione della nomina comporta una sanzione da 2.000 a 12.000 euro.
I nostri servizi per chi ha bisogno di un Consulente ADR
Offriamo un supporto completo per le aziende che devono rispettare la normativa ADR. I nostri servizi includono:
- Audit aziendale per valutare la conformità normativa;
- Consulenza personalizzata su trasporto e gestione di merci pericolose;
- Formazione continua del personale aziendale per garantire la sicurezza;
- Assistenza nella gestione della documentazione e nelle relazioni con le autorità.
Perché scegliere noi
- Competenza certificata nel settore ADR;
- Soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche della tua azienda;
- Un team dedicato per garantire sicurezza, efficienza e conformità.
Contattaci oggi stesso
Hai bisogno di un consulente ADR per la tua attività? Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a gestire al meglio le tue operazioni nel rispetto delle normative.