FIR cartaceo: cosa è cambiato per i produttori che trasportano in conto proprio

Dal 13 febbraio 2025 sono entrate in vigore importanti novità per la gestione del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR), che interessano anche i produttori che effettuano il trasporto in conto proprio. Le principali novità introdotte Il nuovo modello di FIR e le nuove modalità di gestione sono stabilite dal Decreto 4 aprile 2023, n. […]
Rentri rifiuti: prima proroga

Entro il 27 marzo 2025, il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) dovrà emanare un nuovo decreto che concederà 60 giorni aggiuntivi alle imprese del “primo scaglione” per completare l’iscrizione al Rentri.
L’importanza dell’interoperabilità dei registri nella gestione dei rifiuti

La gestione dei rifiuti è un tema centrale per la sostenibilità ambientale e il rispetto delle normative europee e nazionali. In questo contesto, l’interoperabilità dei registri rappresenta un elemento strategico per garantire trasparenza, efficienza e tracciabilità lungo l’intero ciclo di vita dei rifiuti. Cos’è l’interoperabilità dei registri? L’interoperabilità si riferisce alla capacità di diversi sistemi, […]
Cos’è il DVR? Una guida essenziale per la sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza per ogni azienda, indipendentemente dal settore di appartenenza. Tra i principali strumenti per garantire ambienti di lavoro sicuri e salubri, troviamo il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), previsto dall’articolo 18 del Decreto Legislativo 81/08. Il DVR: uno strumento obbligatorio per il datore di lavoro […]
Debutta ufficialmente il RENTRI

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è ufficialmente attivo: un sistema innovativo gestito dal Ministero della Transizione Ecologica, che garantirà maggiore trasparenza e sostenibilità nella gestione dei rifiuti. Il sistema permette di registrare i movimenti sul registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti, condividere i dati con gli organi di […]
Campionamento e analisi chimiche: a cosa servono e perché sono importanti

Le analisi chimiche di caratterizzazione dei rifiuti sono un passaggio fondamentale nella gestione dei rifiuti, servono ad identificarne le caratteristiche chimico-fisiche, la composizione e la pericolosità, per stabilire il corretto trattamento, smaltimento o recupero. Per garantire la massima attendibilità delle analisi è necessario che il campionamento venga eseguito da un campionatore esperto attraverso metodi e […]
RENTRI rifiuti, manca sempre meno all’entrata in vigore. Info e date da sapere

Manca sempre meno all’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), un importante passo verso una gestione più moderna e trasparente dei rifiuti.
RENTRI rifiuti, dal 13 febbraio 2025 l’entrata in vigore definitiva

Con l’entrata in vigore definitiva del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) programmata per il 13 febbraio 2025, le imprese con meno di 50 dipendenti che non rientrano nel primo gruppo di soggetti che devono iscriversi al RENTRI (dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025) sono tenute ad utilizzare il nuovo formato […]
Che cos’è il RENTRI?

Il RENTRI è il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti in Italia. Si tratta di un sistema digitale introdotto per monitorare e tracciare i rifiuti prodotti, trasportati e smaltiti, con l’obiettivo di garantire una gestione più trasparente e sicura dei rifiuti, soprattutto di quelli pericolosi. Chi deve iscriversi? L’iscrizione al RENTRI è obbligatoria per […]
La dichiarazione MUD rifiuti: guida pratica a cura di Project Engineering

La gestione dei rifiuti è un tema centrale per le aziende italiane, soprattutto in un contesto normativo in continua evoluzione. Uno degli adempimenti fondamentali per le imprese che producono, gestiscono o trattano rifiuti è la presentazione della Dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale). Project Engineering, azienda leader nel settore della consulenza ambientale e gestione […]